top of page
Monza-autodromo-Parabolica.jpg

MONZA

Monza-autodromo-Parabolica.jpg

GP DI MONZA: IL TEMPIO DELLA VELOCITÀ ACCENDE LA SFIDA F1 LEGENDS

Quarto appuntamento stagionale – La battaglia iridata entra nel vivo sul circuito più iconico d’Italia

Dopo tre appuntamenti intensi sui circuiti cittadini, il Campionato F1 Legends entra ufficialmente nella seconda metà della stagione, dove la velocità pura sarà il fattore decisivo. E non c’era cornice più adatta di Monza, il tempio della velocità, per dare il via a questa nuova fase. Una tappa speciale, soprattutto per la Ferrari, che corre sul circuito di casa davanti a un pubblico pronto a spingerla verso la gloria.

 

Ferrari: occasione d’oro per chiudere i giochi

 

Il team di Maranello arriva a Monza con il vento in poppa e 22 punti di vantaggio su Williams nel mondiale costruttori. Una distanza importante che, se gestita con intelligenza, potrebbe consentire a Piter Xes e Sniao di mettere una seria ipoteca sul titolo già davanti ai propri tifosi. Forte della doppia presenza sul podio a Miami, la Ferrari ha ora la possibilità di fare la differenza in un weekend che potrebbe essere memorabile.

 

Williams: vietato sbagliare

La pressione sarà tutta sulle spalle di Miky Sessa e Marco Cavedagna. I due piloti del team inglese sanno bene che a Monza servirà una gara perfetta per tenere vivo il sogno mondiale. Almeno uno dei due dovrà salire sul podio – possibilmente sul gradino più alto – per evitare che la Ferrari fugga definitivamente. Un’impresa tutt’altro che semplice sul terreno della Rossa, ma il team ha dimostrato di sapersi esaltare nei momenti più difficili.

Lotus vs McLaren: la sfida per il terzo posto

Al di là della lotta per il titolo, uno dei duelli più intriganti sarà quello per il terzo posto in classifica costruttori tra Lotus e McLaren, distanziate da soli 7 punti. A Miami, Brian Ward ha dato spettacolo, conquistando la pole e il giro più veloce prima del contatto con Sniao che gli ha compromesso la gara. Il britannico vuole il riscatto a Monza, ma dovrà fare i conti con un Marco Alari sempre più solido in qualifica.

Occhi puntati anche sui “secondi” piloti: Mark Censi da una parte e il nuovo arrivato Teo Rossi dall’altra. Il pilota spagnolo, ex leggenda dei rally, debutta con il soprannome di "Chicabum", portando entusiasmo e talento alla McLaren. Per entrambi sarà fondamentale raccogliere punti preziosi e dimostrare di poter essere decisivi nella corsa al podio iridato.

Jordan: ultima chiamata


Chi ha invece bisogno di una vera e propria rivoluzione è la Jordan, fin qui il fanalino di coda del campionato. Tra problemi tecnici e tensioni interne, la scuderia britannica non è mai riuscita a esprimere il proprio potenziale. Monza è la loro ultima occasione per dimostrare che il progetto non è naufragato del tutto. Una buona prestazione potrebbe cambiare la narrativa di una stagione sin qui fallimentare.

 

Casco d’Oro: sfida stellare tra Xes, Sessa e Sniao

 

Oltre alla lotta tra team, a Monza entrerà nel vivo anche la sfida per il Casco d’Oro, il prestigioso riconoscimento individuale riservato al miglior pilota della stagione. La classifica è più incerta che mai: Piter Xes e Miky Sessa sono attualmente appaiati in testa a pari punti, in un duello che promette scintille a ogni Gran Premio. Appena dietro, a soli 7 punti, c’è Sniao, vincitore dell’ultima gara a Miami, pronto ad approfittare di ogni occasione per scavalcare entrambi.

Ma la battaglia non si ferma al vertice. Marco Cavedagna e Brian Ward si contendono il quarto posto, separati da un solo punto. Un duello equilibratissimo tra due piloti che hanno dimostrato costanza e velocità, ma che cercano ancora la definitiva consacrazione in questa stagione.

Occhio anche a Marco Alari, che pur avendo una gara in meno rispetto agli altri, è distante 14 punti da Cavedagna e, viste le sue recenti prestazioni, può ancora rientrare pienamente nella lotta. Il pilota McLaren sta crescendo di gara in gara e Monza potrebbe essere il trampolino di lancio perfetto per rilanciare le sue ambizioni.

Una gara da dentro o fuori

Il GP di Monza sarà molto più di una semplice gara. Per Ferrari, è la chance di chiudere i conti davanti ai tifosi. Per Williams, è la prova del nove. Per Lotus e McLaren, è lo snodo cruciale della corsa al podio. Per Jordan, è forse l’ultima speranza di riscatto.

🎙️ Chi saprà rispondere alla pressione? Il Tempio della Velocità è pronto a incoronare i nuovi protagonisti della stagione.

📅 Appuntamento in pista: Monza decide il destino del Campionato F1 Legends.

bottom of page