
MONZA QUALIFICHE

13/04/2025

Temp. 16°
Asfalto: 26°
STARTING GRID


SNIAO
53"546
+2,610

PITER XES
50"936

BRIAN WARD
56"451
+5,515


LOUIS COPPOLA
54''501
+3,565

MARCO CAVEDAGNA
53"743
+2,807

MARK CENSI
58''635
+7,699


MIKY SESSA
51"661
+0,725
MARCO ALARI
53"027
+2,091
TEO ROSSI
54"500
+3,564

MONZA, QUALIFICHE BAGNATE E INFUOCATE: PITER XES REGALA LA POLE ALLA FERRARI!
Il Tempio della Velocità si è trasformato in un’arena d’acqua e adrenalina. Le qualifiche del GP di Monza, quarto appuntamento del campionato F1 Legends, si sono disputate in condizioni estreme, con la pioggia battente che ha reso ogni giro una sfida ai limiti della tenuta e del coraggio. E proprio nel momento decisivo, Piter Xes ha tirato fuori un giro magistrale da 50.936, strappando la pole position tra il delirio della marea rossa.
Un colpo di classe arrivato all’ultimo tentativo, quando Miky Sessa, leader provvisorio con la Williams, sembrava ormai certo della partenza al palo. Ma Xes ha cambiato le carte in tavola con un giro capolavoro, infliggendo sette decimi al diretto rivale e compagno di vetta nella classifica del Casco d’Oro. La prima fila si preannuncia esplosiva: Ferrari contro Williams, Xes contro Sessa, proprio i due uomini in testa al campionato piloti. Tutto è pronto per un duello che si preannuncia memorabile.
Alari ancora protagonista, McLaren minaccia concreta per Lotus
Alle loro spalle, per la seconda qualifica consecutiva, brilla la stella di Marco Alari, che porta la sua McLaren al terzo posto, confermandosi uno dei piloti più costanti e solidi del campionato. Un risultato che pesa enormemente nella lotta tra McLaren e Lotus per il terzo posto tra i costruttori: solo sette punti li separano in classifica, ma ora il sorpasso è più vicino che mai.
Dietro ad Alari si apre un abisso. Le difficilissime condizioni meteo hanno allargato i distacchi, con i primi due nettamente più veloci di tutto il resto del gruppo. In quarta posizione troviamo Sniao, a 2.600 dal suo compagno Xes. Il ferrarista è comunque davanti a Marco Cavedagna, quinto, con soli due decimi di margine. Anche questo sarà un duello fondamentale in ottica iridata, con Williams che non può permettersi di perdere ulteriore terreno dalla Ferrari.
Teo Rossi e Louis Coppola sorprendono, disastro Lotus
In sesta posizione, splendida qualifica per il debuttante Teo Rossi, chiamato da McLaren per sostituire Nico Sessa. Lo spagnolo dimostra subito talento e adattabilità, portando a casa un risultato pesantissimo per la squadra. Gli risponde subito Louis Coppola con la miglior qualifica della stagione: settimo a un solo millesimo da Rossi. Una prestazione che rilancia Jordan e che fa rimpiangere l’assenza forzata di Mad Matt, bloccato da problemi al telaio. Un vero peccato, soprattutto su un tracciato dove la velocità pura avrebbe potuto fare la differenza.
Chi invece sprofonda è Lotus, protagonista di un autentico crollo verticale. Ward, poleman a Miami, è solo penultimo con oltre 5 secondi di distacco da Xes. Peggio ancora fa il suo compagno Mark Censi, ultimo e distaccato di quasi 7 secondi. Un risultato inatteso e inspiegabile per una squadra che fino a due settimane fa era candidata addirittura alla vittoria. Per Lotus, la peggiore qualifica della stagione.
Attesa alle stelle per la gara sul bagnato
Monza si conferma ancora una volta teatro di grandi emozioni. La pioggia ha stravolto ogni pronostico e domani, con la gara che si preannuncia ancora sul bagnato, l’incertezza regnerà sovrana. Ferrari e Williams si sfideranno ruota a ruota per il titolo e per il Casco d’Oro, con Xes e Sessa protagonisti assoluti.
Occhi puntati anche sulla sfida tra McLaren e Lotus, con i primi in netto vantaggio dopo la qualifica. E non va dimenticata la Jordan, finalmente in crescita: il momento per dimostrare di essere competitivi è arrivato.
Tutto è pronto. A Monza non si fanno prigionieri.
Domani si scrive un altro pezzo di leggenda.